News
Il presidente Abinader propone referendum sull'aborto
Attualmente la Repubblica Dominicana è uno dei sei paesi latinoamericani che penalizza l'aborto senza attenuanti, insieme a El Salvador, Nicaragua, Honduras, Suriname ed Haiti.
A Buenos Aires scuole aperte nonostante il decreto sanitario del presidente
Il sindaco della capitale, Horacio Rodriguez Larreta, ha ordinato l'apertura delle scuole nonostante la norma imponesse due settimane di didattica a distanza per ridurre gli spostamenti quotidiani nella città.
Diaz-Canel è il nuovo segretario del Partito comunista di Cuba
Il presidente della Repubblica sostuisce il dimissionario Raul Castro: "Il blocco americano è il principale ostacolo allo sviluppo del nostro Paese e al progresso nella ricerca della prosperità e del benessere”.
L'omosessualità non sarà più causa giustificata di divorzio
La sentenza ha ricevuto sei voti favorevoli contro quattro ed é stata ricevuta come un grande successo dal Movimento di Integrazione e Liberazione Omosessuale (Movilh).
La comunità afroamericana garifuna denuncia lo Stato per genocidio
Nel 224esimo anniversario dell'arrivo dei primi membri della comunità afro-discendente dei garifuna in Honduras, l'Organizzazione fraterna nera honduregna (Ofraneh) ha diffuso un duro comunicato in cui denuncia il pericolo a cui è sottoposto il popolo garifuna.Federico Larsen
Fine di un'era: Raúl Castro abbandona la direzione del Partito Comunista Cubano
Comincia oggi a La Habana il VIII Congresso del Pcc, il primo dalla morte di Fidel Castro nel novembre del 2016. Durante l'evento avverrà formalmente la cessione della direzione del partito da Raúl Castro al presidente Miguel Diaz-Canel.Federico Larsen
IILA, Cavallari a “La Hora de EL PAcCTO”: donne leader contro il crimine organizzato
La segretario generale ha partecipato ieri all’evento online “La hora de EL PAcCTO”, organizzato dal programma europeo EL PAcCTO di cui IILA coordina il pilastro relativo al settore penitenziario.
“Patria”, il vaccino messicano contro il Covid entra in fase di sperimentazione
Potrebbe essere pronto entro la fine del 2021. Dopo aver superato i primi test su animali, è cominciata la fase 1 di sperimentazioni su esseri umani, che verrà portata avanti su 100 volontari di età comprese tra i 18 e i 55 anni.Federico Larsen
Ministro dell'economia Guzman a Roma per discutere di investimenti e debito
Nella sede dell'ambasciata argentina nella capitale ha incontrato i rappresentanti delle principali aziende italiane che mantengono investimenti in Argentina, particolarmente interessate ai settori dell'energia e le infrastrutture.
Giornata della ricerca italiana nel mondo: webinar sulla cooperazione spaziale
Il ministro della Scienza, Tecnologia e Innovazione argentino, Roberto Salvarezza, e il presidente dell'Agenzia spaziale italiana, Giorgio Saccoccia, si incontreranno online in un seminario organizzato dall'Ambasciata d'Italia a Buenos Aires.
Protagonisti
Diaz-Canel è il nuovo segretario del Partito comunista di Cuba
Il presidente della Repubblica sostuisce il dimissionario Raul Castro: "Il blocco americano è il principale ostacolo allo sviluppo del nostro Paese e al progresso nella ricerca della prosperità e del benessere”.
Sorpresa: il leader sindacale di sinistra al ballottaggio presidenziale
Pedro Castillo è la vera sorpresa delle elezioni presidenziali: con il suo partito di estrema sinistra, Perù Libre, si é collocato in testa ai risultati del primo turno col 18% dei voti.
Addio allo scrittore argentino Carlos Busqued
Il 29 marzo è morto per un incidente domestico lo scrittore argentino Carlos Busqued. Aveva 50 anni.
Video
Il Covid piega Henry Stephen, leggenda della musica popolare
Nel 1968, la sua canzone "Limon, Limonero", tratta da un titolo brasiliano, aveva attraversato l'Atlantico per diventare la canzone dell'estate in Spagna e raggiungere il successo mondiale.
Intervista
Gerardo Grieco: "Il mondo sta cambiando, dobbiamo reinventarci"
Gerardo Grieco, gestore culturale uruguayano, lo ammette: “per tutta la vita mi sono dedicato alla cultura, all’industria creativa” e adesso “stiamo vivendo una tappa strana”.
Aziende
Agenda
Da non perdere
Giornata della ricerca italiana nel mondo: webinar sulla cooperazione spaziale
Il ministro della Scienza, Tecnologia e Innovazione argentino, Roberto Salvarezza, e il presidente dell'Agenzia spaziale italiana, Giorgio Saccoccia, si incontreranno online in un seminario organizzato dall'Ambasciata d'Italia a Buenos Aires.
Un censimento dei ricercatori italiani
L’Ambasciata d´Italia a Brasilia ha commissionato uno studio all’Associazione dei Ricercatori Italiani in Brasile i cui primi risultati saranno presentati il 15 aprile, in occasione della Giornata della ricerca italiana nel mondo.
Il Sanremo Music Awards incontra le star latine all'Avana
La settimana dal 16 al 21 novembre La Havana de Cuba verrà fagocitata dalla Musica Italiana e da quella Latin-Pop proveniente da tutta l’America Latina.
A Graciela Iturbide il premio Outstanding Contribution to Photography
Ampiamente riconosciuta come la più importante fotografa vivente dell'America Latina, Graciela Iturbide immortala con le sue opere spaccati di vita quotidiana messicana dalla fine degli anni '70 ed è nota per il suo contributo distintivo all'identità visiva del Paese.