Cultura
Morto il regista Enrique Pineda Barnet
Tra le sue pellicole “La bella dell'Alhambra”, vincitrice del Premio Goya come migliore pellicola straniera nel 1989
Miff Awards, dalla Colombia un dramma erotico sul lockdown
L’attesissimo “Non voglio rimanere senza di te”, dramma erotico sul lockdown vincitore di sceneggiatura e fotografia, in anteprima su Mymovies da mercoledi 9 fino al 13 dicembre.
Scoperta la Cappella Sistina degli Antichi
Si tratta di un capolavoro unico nel suo genere che ha visto la luce grazie ai finanziamenti dell’European Research Council e un team di archeologi guidato da José Iriarte, professore di archeologia all’Università di Exeter.
Una settimana in compagnia della cucina italiana a Buenos Aires
Dal 23 al 29 novembre "Saperi e Sapori delle Terre Italiane, a 200 anni dalla nascita di Pellegrino Artusi". Sul “tavolo” anche salubrità e temi quali le caratteristiche organolettiche dei prodotti italiani, le tradizioni culinarie italiane preservate dalla comunità italiana in Argentina, il fenomeno dell’italian sounding e l'internazionalizzazione.
Ritorna il Castello Errante, il cinema tra l'Italia e l'America Latina
Un gruppo selezionato di studenti under 35, provenienti dalle più importanti Scuole di Cinematografia italiane e dell'America Latina, formerà una troupe specializzata che parteciperà a percorsi di formazione e produzione, in un processo di conoscenza, scoperta e valorizzazione del territorio.
Gli stili architettonici italiani nelle fotografie di Andrea Vierucci
Il 5 novembre si celebra la Giornata del Design italiano nel mondo: un’occasione per presentare l’eccellenza del design italiano, settore di importanza strategica per l'export del nostro Paese.
Il Festival del Cinema latino-americano di Trieste va in streaming
Dal 7 al 15 novembre 2020, un centinaio di film, tra opere prime e anteprime mondiali ed europee, consentiranno un viaggio a 360° nelle storie dell'America Latina e permetteranno di sperimentare un nuovo modo di fruire il cinema e la cultura. Con il patrocinio dell'IILA.Simone Santi
Il collettivo femminista Lastesis tra le 100 personalità più influenti secondo il Time
Paula Cometa, Daffne Valdés, Sibila Sotomayor e Lea Cáceres hanno lanciato nel 2019 una serie di interventi volti alla denuncia del sistema patriarcale che sta dietro agli stupri e le violenze subite dalle donne cilene. La coreografia è stata tradotta poi a decine di lingue e riproposta nelle piazze di almeno 55 paesi in tutto il mondo
Un webinar sui "Caffè Speciali del Brasile: Eccellenza e Sostenibilità”
Il caffè è una tradizione che lega indissolubilmente il Brasile, primo Paese produttore ed esportatore al mondo, e l'Italia, terzo mercato brasiliano di questa amata bevanda. Il Brasile è il principale fornitore di caffè al mercato italiano.
Uruguay, riaprono teatri e musei
Erano stati chiusi dalla dichiarazione dell'emergenza nazionale a causa del coronavirus lo scorso 13 marzo
Protagonisti
Il mondo piange Maradona: addio al Pibe de Oro
Diego Armando Maradona è morto. Secondo la stampa argentina l’ex Pibe de Oro, che nelle scorse settimane era stato operato d’urgenza al cervello ma era in recupero, sarebbe stato colto da un infarto nella sua casa di Tigre, in Argentina.
John Briceño eletto primo ministro del Belize
Il Partito Unito del Popolo (PUP) ha vinto le elezioni in Belize ottenendo la maggioranza parlamentare per la prima volta dopo 12 anni di governo di Dean Barrow, del Partito Democratico Unito (UDP), nelle elezioni che si sono svolte pochi giorni dopo il passaggio dell'uragano Eta.
IILA omaggia l'impresa del pilota Elia Liut nel giorno delle Forze Armate italiane
In occasione dei 100 anni dell’impresa del primo volo aereo effettuato sulle Ande ecuadoriane del pilota italiano e della Giornata delle Forze Armate italiane, si è svolto il webinar “Elia Liut, un pioniere dell’aviazione sulle Ande”.
Pepe Mujica si ritira dalla politica
L'ex presidente dell'Uruguay ha rinunciato ufficialmente al proprio incarico come senatore e annunciato il suo ritiro definitivo dalla vita politica del paeseFederico Larsen
Video
Le associazioni italiane in Uruguay si presentano
Le diversità culturali del nostro Paese raccontate in un video in cui le Associazioni italiane in Uruguay si presentano, a cura della Prof.ssa Cristina Dalla Vecchia, lettrice di italiano presso l’UDELAR. Un sentito ringraziamento alle Associazioni che hanno condiviso i loro contributi.
Intervista
“Nessuno credeva che la magistratura in Colombia potesse iniziare una causa seria contro Uribe”
Ivan Cepeda è il senatore colombiano che ha iniziato nel 2014 il procedimento che lo scorso 4 agosto ha portato al mandato di cattura spiccato contro l’ex presidente e attualmente membro del senato, Alvaro Uribe
Aziende
CNH Industrial tra le dieci aziende più innovative del Brasile
Uno studio, condotto dal quotidiano finanziario nazionale brasiliano Valor Econômico in collaborazione con Strategy&, società di consulenza strategica di PwC, l'ha classificato tra le più innovative del Paese per il terzo anno consecutivo e per il secondo anno consecutivo tra le prime dieci
Agenda
Da non perdere
Un italiano collabora alla ricerca di Cuba sui vaccini
Un giovane ricercatore italiano, Fabrizio Chiodo, sta collaborando con l’Istituto Finlay della città dell’Avana alla sperimentazione dei due vaccini "Soberana 1" e "Soberana 2".
Una settimana in compagnia della cucina italiana a Buenos Aires
Dal 23 al 29 novembre "Saperi e Sapori delle Terre Italiane, a 200 anni dalla nascita di Pellegrino Artusi". Sul “tavolo” anche salubrità e temi quali le caratteristiche organolettiche dei prodotti italiani, le tradizioni culinarie italiane preservate dalla comunità italiana in Argentina, il fenomeno dell’italian sounding e l'internazionalizzazione.
Il Corcovado si illumina con i colori di “The Economy of Francesco”
Il 21 novembre, alle 23 (ora italiana), il monumento al Cristo Redentore a Rio de Janeiro sarà illuminato di verde, marrone e giallo.