Aborto, via libera dalle commissioni del Senato per dibattito e voto sulla legalizzazione
Le commissioni di Salute, Giustizia e delle Donne del Senato argentino hanno approvato a maggioranza il progetto di legge che legalizza l'interruzione volontaria della gravidanza entro la quattordicesima settimana di gestazione. La proposta di legge, già approvata alla camera con 131 voti favorevoli e 117 contrari, passerà ora alla discussione del Senato, dove il voto è previsto per il prossimo 29 dicembre.
💚💚💚 ¡Hay dictamen! 💚💚💚
¡Nos vemos en las calles! 🔥🔥🔥#EsAhoraSenado 💚🏛️#AbortoLegal2020 ✊🏾💚 pic.twitter.com/M6p45HgENb— #AbortoLegal2020 💚 (@CampAbortoLegal) December 17, 2020
In Argentina l'aborto è regolato da una legge del 1921, che lo permette solo in caso di stupro o grave rischio per la vita della donna gestante. Nel 2018 una riforma simile a quella in dibattito era stata bocciata al Senato con 38 voti negativi su 72 membri. Questa volta però esiste un virtuale pareggio tra favorevoli e contrari, anche se alcuni senatori non si sono espressi ancora pubblicamente. La Ministra delle Donne e le Diversità, Elizabeth Gómez Alcorta, ha dichiarato al termine della discussione in commissione che ci sono gli estremi per sperare in un voto favorevole anche il prossimo 29 dicembre.
Questo articolo è disponibile anche in: ES
Federico Larsen