News
Ministro dell'economia Guzman a Roma per discutere di investimenti e debito
Nella sede dell'ambasciata argentina nella capitale ha incontrato i rappresentanti delle principali aziende italiane che mantengono investimenti in Argentina, particolarmente interessate ai settori dell'energia e le infrastrutture.
Il Senato italiano approva una mozione per la rimozione dell’embargo
Passano entrambi gli ordini del giorno: una sulla la fine del blocco in tutte le sedi internazionali, l'altro sulle sanzioni selettive contro i vertici politici cubani e una revisione generale del sistema delle sanzioni possa tutelare meglio l'attività delle imprese italiane sui mercati internazionali.
In onda con la mascherina: la TV argentina in campo contro la nuova ondata
Le principali emittenti TV argentine si sono unite questa settimana alla campagna Barbijos En La TV, per incentivare l'uso di mascherine nei luoghi pubblici e posti di lavoro.
Il Mas ha perso i quattro ballottaggi regionali di domenica
Anche il principale leader del partito, l'ex presidente Evo Morales, ha ammesso la sconfitta ed ha chiamato ad una riunione urgente della dirigenza del movimento per analizzare la situazione.
Un anno dall'arrivo della Henry Reeve, l'omaggio del Piemonte a Cuba
Il presidente dell'Aicec, Curto, ha messo in luce le forti emozioni vissute in quei mesi e ha sottolineato “la profonda gratitudine che il popolo italiano rivolge ai medici e agli infermieri cubani, al popolo cubano e a tutta Cuba".
Un censimento dei ricercatori italiani
L’Ambasciata d´Italia a Brasilia ha commissionato uno studio all’Associazione dei Ricercatori Italiani in Brasile i cui primi risultati saranno presentati il 15 aprile, in occasione della Giornata della ricerca italiana nel mondo.
IILA e OCSE siglano una nuova partnership strategica
Le organizzazioni intendono promuovere il dialogo e l’impatto delle politiche governative incoraggiando scambi di esperienze e buone pratiche per una ripresa sostenibile e inclusiva in America Latina e nei Caraibi (ALC).
Sorpresa: il leader sindacale di sinistra al ballottaggio presidenziale
Pedro Castillo è la vera sorpresa delle elezioni presidenziali: con il suo partito di estrema sinistra, Perù Libre, si é collocato in testa ai risultati del primo turno col 18% dei voti.
Analisi
Protagonisti
Diaz-Canel è il nuovo segretario del Partito comunista di Cuba
Il presidente della Repubblica sostuisce il dimissionario Raul Castro: "Il blocco americano è il principale ostacolo allo sviluppo del nostro Paese e al progresso nella ricerca della prosperità e del benessere”.
Sorpresa: il leader sindacale di sinistra al ballottaggio presidenziale
Pedro Castillo è la vera sorpresa delle elezioni presidenziali: con il suo partito di estrema sinistra, Perù Libre, si é collocato in testa ai risultati del primo turno col 18% dei voti.
Addio allo scrittore argentino Carlos Busqued
Il 29 marzo è morto per un incidente domestico lo scrittore argentino Carlos Busqued. Aveva 50 anni.
Video
Il Covid piega Henry Stephen, leggenda della musica popolare
Nel 1968, la sua canzone "Limon, Limonero", tratta da un titolo brasiliano, aveva attraversato l'Atlantico per diventare la canzone dell'estate in Spagna e raggiungere il successo mondiale.
Intervista
Gerardo Grieco: "Il mondo sta cambiando, dobbiamo reinventarci"
Gerardo Grieco, gestore culturale uruguayano, lo ammette: “per tutta la vita mi sono dedicato alla cultura, all’industria creativa” e adesso “stiamo vivendo una tappa strana”.
Aziende
Agenda
Da non perdere
Giornata della ricerca italiana nel mondo: webinar sulla cooperazione spaziale
Il ministro della Scienza, Tecnologia e Innovazione argentino, Roberto Salvarezza, e il presidente dell'Agenzia spaziale italiana, Giorgio Saccoccia, si incontreranno online in un seminario organizzato dall'Ambasciata d'Italia a Buenos Aires.
Un censimento dei ricercatori italiani
L’Ambasciata d´Italia a Brasilia ha commissionato uno studio all’Associazione dei Ricercatori Italiani in Brasile i cui primi risultati saranno presentati il 15 aprile, in occasione della Giornata della ricerca italiana nel mondo.
Il Sanremo Music Awards incontra le star latine all'Avana
La settimana dal 16 al 21 novembre La Havana de Cuba verrà fagocitata dalla Musica Italiana e da quella Latin-Pop proveniente da tutta l’America Latina.
A Graciela Iturbide il premio Outstanding Contribution to Photography
Ampiamente riconosciuta come la più importante fotografa vivente dell'America Latina, Graciela Iturbide immortala con le sue opere spaccati di vita quotidiana messicana dalla fine degli anni '70 ed è nota per il suo contributo distintivo all'identità visiva del Paese.
Questo articolo è disponibile anche in: ES